La psicoterapia è solo cambiamento?

La psicoterapia è solo cambiamento?

In psicoterapia si va solo per cambiare? Per rispondere a questa domanda… facciamocene un’altra: cosa è per noi il cambiamento? Cosa significherebbe per noi cambiare? Parliamo di cambiamento di abitudini? Di comportamenti? Di legami? Che cosa vorremmo cambiare o cosa...
Festività natalizie…come affrontarle?

Festività natalizie…come affrontarle?

E’ iniziato il periodo natalizio, pieno di grande fermento, luci e impegni (desiderati o mal tollerati). Questo periodo viene vissuto dalle persone in modo soggettivamente e ampiamente vario e diversificato. C’è chi ama l’atmosfera e la vive con serenità e chi invece...
Ansia, panico, paura… Facciamo chiarezza

Ansia, panico, paura… Facciamo chiarezza

Panico, ansia, paura… quante volte usiamo questi termini come sinonimi? In realtà ci sono delle differenze. Vediamole insieme! La paura è un’emozione, attivante, di attacco o fuga di fronte ad un pericolo reale ed è importantissima per la difesa personale e per la...
Il corpo ci parla

Il corpo ci parla

Ci sono diversi modi per osservare  e trattare una patologia. La si può vedere dal punto di vista organico ma anche dal punto di vista psicologico. I disturbi psicosomatici sono quei disturbi fisici e organici che peggiorano, esacerbano o si slatentizzano in...
Mindful eating

Mindful eating

La Mindful eating si riferisce alla consapevolezza non giudicante delle sensazioni fisiche ed emotive associate all’alimentazione. Deriva dalla mindfulness e per questo fa riferimento all’essere presenti, momento per momento, quando si mangia, con un...