da Francesca Bordina | Mar 31, 2025 | Blog
Mangiare è un’attività fondamentale della nostra vita quotidiana, ma quanto conta davvero l’orario in cui ci sediamo a tavola? Recenti studi suggeriscono che il “quando” può essere importante quanto il “cosa” mangiamo: Hai mai...
da Meroni | Mar 13, 2025 | Blog
L’endometriosi è un’infiammazione cronica degli organi genitali femminili e del peritoneo pelvico (addome). Le cellule dell’endometrio, che di solito si trovano all’interno dell’utero, migrano per cause ancora sconosciute in altre sedi...
da Gloria Baio | Feb 27, 2025 | Blog
In psicoterapia si va solo per cambiare? Per rispondere a questa domanda… facciamocene un’altra: cosa è per noi il cambiamento? Cosa significherebbe per noi cambiare? Parliamo di cambiamento di abitudini? Di comportamenti? Di legami? Che cosa vorremmo cambiare o cosa...
da Alessia Locatelli | Feb 13, 2025 | Blog
Quali sono i punti principali di cui tener conto durante una prima seduta per un corso individuale di Pilates o Ginnastica Posturale? Per prima cosa, occorre prenotare l’appuntamento per la prova telefonicamente o in presenza in modo da...
da Francesca Bordina | Gen 30, 2025 | Blog
Ogni anno tonnellate di cibo finiscono nei rifiuti, mentre milioni di persone nel mondo soffrono la fame. Ridurre lo spreco alimentare non è solo una questione economica, ma anche etica e ambientale. Ogni piccola azione può avere un grande impatto: diminuire lo spreco...
da Meroni | Gen 13, 2025 | Blog
Molte persone entrano in studio ed esclamano “Mi si è accavallato un nervo!”. E’ qualcosa che non può accadere, sebbene molti siano convinti del contrario! I luoghi comuni senza fondamento scientifico o gli abbagli veri e propri in ortopedia,...
Commenti recenti