Dorsalgia e Coccigodinia

Dorsalgia e Coccigodinia

Dorsalgia Il dolore alla colonna dorsale è meno frequente rispetto al dolore cervicale o lombare (che approfondiremo nel prossimo articolo del blog). Dal punto di vista sintomatologico la limitazione funzionale non è sempre marcata, data la scarsa motilità fisiologica...
L’alimentazione al rientro dalle vacanze

L’alimentazione al rientro dalle vacanze

È iniziato il periodo del “a settembre si inizia la dieta”, “dopo le ferie mi rimetto in riga”, “quando torno mi do una regolata”. È vero che in vacanza di solito si adottano ritmi più lenti e abitudini più rilassate (non solo a tavola), ma è sempre necessario...
Sindromi cervicali

Sindromi cervicali

Le sindromi dolorose cervicali trovano origine comune in patologie della colonna cervicale e, talvolta, in patologie extravertebrali. Si differenziano tra loro per la localizzazione del dolore, che nelle cervico-algie è localizzato al collo, nelle cervico-brachialgie...
Come vivere al meglio le vacanze

Come vivere al meglio le vacanze

Siamo arrivati ad agosto e questo per molti può voler dire VACANZA.  Molto spesso ci si prende poche pause durante l’anno sia per problemi lavorativi sia perché esiste ancora l’idea e il preconcetto che ci si possa fermare solo nel periodo estivo, e spesso solo in...
PILATES e CERVICALE

PILATES e CERVICALE

I benefici È possibile migliorare i problemi cervicali tramite il Metodo Pilates? La risposta è SI. Il Pilates può aiutare a correggere le posture sbagliate che il corpo assume quotidianamente. Il tratto cervicale, è uno dei primi punti colpiti dalla scorretta postura...
Iperestensore a tre punti

Iperestensore a tre punti

Iperestensore a tre punti E’ stato Inventato tra il 1950 e il 1960 per il presidente John Fitzgerald Kennedy, che soffriva di dolori alla colonna vertebrale nella zona lombare a causa di un forte contrasto avvenuto durante una partita di rugby. Successivamente questi...